Una metrica del mercato dei futures perpetui di bitcoin suggerisce che alcuni trader potrebbero aver avuto un eccesso di leva durante il recente rally a oltre 18.000 dollari.
Il livello medio del „tasso di finanziamento“ nelle principali borse è salito bruscamente dallo 0,023% ad un massimo di cinque mesi dello 0,087% nelle ultime 48 ore, secondo la fonte dei dati Glassnode.
„L’aumento dei tassi di finanziamento è stato associato in passato a una porzione più ampia del mercato che utilizza la leva finanziaria tramite perpetuals“, ha detto Matthew Dibb, CEO di Stack Funds, a CoinDesk. „Se vediamo continuare l’overleveraging nel mercato dei derivati, il bitcoin (BTC, +4,61%) sarà sempre più volatile nel breve termine“.
Iscrivendoti, riceverai delle e-mail sui prodotti CoinDesk e accetti i nostri termini e condizioni e la nostra politica sulla privacy.
Calcolato ogni otto ore, il tasso di finanziamento in vigore riflette il costo del mantenimento di posizioni lunghe. Il metrico viene utilizzato dalle borse che offrono contratti perpetui (contratti futures senza scadenza) come meccanismo per bilanciare il mercato e guidare i prezzi perpetui verso il prezzo spot.
Il tasso di finanziamento è positivo (o long pay short) quando i perpetuals negoziano a premio sul prezzo a pronti. Come tale, un tasso di finanziamento molto alto è ampiamente considerato un segno di leva finanziaria eccessivamente inclinata verso il lato rialzista, o condizioni di ipercomprato, come notato su Twitter dall’analista di mercato Joseph Young.
In tali situazioni, un pull back o un consolidamento può innescare uno srotolamento dei long term, portando a un calo più profondo e a una ripresa della volatilità dei prezzi. „L’alto tasso di finanziamento può causare una sorta di ’scossa‘ dovuta all’aumento delle liquidazioni dei margini“, ha detto Dibb. Tenere i long long a costi elevati è interessante solo se un’encierro continua senza pause.
I dati storici convalidano l’analisi di mercato di Dibb.
Il 17 agosto il rally di Bitcoin, a partire dai minimi di luglio, si è concluso il 17 agosto, quando il tasso medio di finanziamento è passato dallo 0,008% allo 0,078%. La criptovaluta è scesa a 10.000 dollari all’inizio di settembre.
Allo stesso modo, il rally di recupero dai minimi di marzo al di sotto dei 4.000 dollari si è esaurito quasi a 10.000 dollari all’inizio di giugno, con un aumento improvviso del tasso di finanziamento allo 0,123%.
Mentre il tasso di finanziamento è salito nelle ultime 48 ore, è ancora inferiore al picco di giugno.
Inoltre, il rialzo potrebbe essere stato in parte alimentato da fornitori di liquidità che coprono le posizioni di vendita sul mercato a pronti acquistando posizioni lunghe nei future/perpetui, secondo Patrick Heusser, senior cryptocurrency trader presso la Crypto Broker AG di Zurigo. In altre parole, l’ultimo aumento dei tassi di finanziamento potrebbe non essere interamente guidato dal retail.
Tuttavia, l’aumento del metrico invita alla cautela da parte dei tori, in quanto rappresenta condizioni di eccesso di leva finanziaria o di ipercomprato. „E‘ una prima indicazione del fatto che i trader che utilizzano la leva finanziaria stanno iniziando a sparare sopra il bersaglio“, ha detto Heusser a CoinDesk.
La volatilità implicita di Bitcoin è già in aumento con il misuratore di un mese attualmente in bilico al 77%, il livello più alto dall’8 luglio, secondo la fonte dei dati Skew. Ciò significa che il mercato delle opzioni sta valutando un aumento della volatilità nelle prossime quattro settimane e si sta preparando per una temporanea interruzione del ripido rally.
Il top della criptocurrency per valore di mercato è attualmente scambiato vicino a $ 18.650, dopo aver testato la domanda di dip con un calo a livelli inferiori a $ 18.000 durante il fine settimana.